Come ritagliare un’immagine con PhotoShop?
Ritagliare un’immagine con PhotoShop per inserirla in un articolo, su facebook o altrove, apparentemente può sembrare una cosa banale, tuttavia in molti si trovano in serie difficoltà .
Ci si trova spesso a dover inserire immagini recuperandole da internet, magari cercandole su google, allo scopo di riutilizzarle; ma quel che passa il convento spesso non è adatto, per dimensioni o forma, allo scopo.
Come scegliere e ottenere le immagini?
Prima di tutto è fondamentale chiarire che non tutte le immagini possono essere modificate, dunque se la foto non è stata scattata da voi, dovrete adottare degli accorgimenti.
Onde evitare contestazioni, il mio suggerimento è di procurarvi le immagini cercando su google immagini, indicando nella ricerca il soggetto che cercate.
Dunque cliccando su ‘Strumenti’ e successivamente su ‘Diritti di Utilizzo’ indicare la voce ‘Licenze Creative Commons’.
I risultati di ricerca proporranno quindi solo le immagini che potremo modificare liberamente, sarà quindi sufficiente scegliere quella che più ci aggrada; se possibile indicare una risoluzione quanto più alta possibile e salvarla sul proprio pc.
Come modificare l’immagine
Ora che abbiamo la nostra immagine è necessario aprirla con PhotoShop.
Esaminiamo insieme la risoluzione dell’immagine che abbiamo scaricato, premete su ‘Immagine’ e ‘Dimensione Immagine’, nella finestra che apparirà potremo esaminarne le dimensioni.
Noteremo che l’immagine avrà una dimensione notevole (se scaricata alla massima risoluzione); da qui in avanti le procedure da seguire saranno molte e varie, a seconda del risultato che si desidera ottenere.
Se la risoluzione è sufficientemente alta, saremo in grado di cogliere anche solo un dettaglio della foto, senza perdere eccessivamente in qualità .
Immaginiamo di voler selezionare solo il tavolo, tralasciando il resto della foto, selezioniamo lo strumento di selezione rettangolare (vedi foto punto 1) quindi portare il mouse nell’angolo in alto a sinistra, cliccare col tasto destro e trascinare il mouse fino all’angolo in basso a destra (vedi foto da A a B).
Copiare la selezione dell’immagine premendo la combinazione di tasti CTRL-C, quindi in alto a sinistra cliccate su ‘File’ e poi ‘Nuovo’ (oppure premete CTRL-N). Nella nuova immagine bianca che si presenterà , premete CTRL-V per incollarvi dentro la porzione di immagine precedentemente copiata.
A questo punto tornando nella videata di partenza, ovvero ‘Immagine’ -> ‘Dimensione Immagine’, potremo eventualmente andare a ridurre ulteriormente la dimensione per occupare meno spazio, andando ad indicare ad esempio una larghezza di 1000 pixel, che per l’utilizzo su web è generalmente più che sufficiente.
Bene, ora che abbiamo visto come selezionare una porzione di immagine, non resta altro che salvare, se lo scopo è pubblicare sul web suggerisco di scegliere il formato jpg con un livello di compressione tra 8 e 10.